Montagna

Il Soccorso alpino salva due cuccioloni bloccati in parete

L’insolito intervento è avvenuto in val Sarentino: i due cani erano bloccati e non riuscivano più a tornare indietro



BOLZANO. Non sono solo escursionisti ed alpinisti (a due gambe) ad aver bisogno, talvolta, dell’aiuto del Soccorso alpino. Capita, anche se più raramente, a chi in montagna ci va a quattro zampe. È quanto è successo domenica scorsa, quando, di buon mattino, il Soccorso alpino è stato mobilitato per due cani in difficoltà in val Sarentino. 

I due cani, due cuccioloni, erano bloccati su una parete rocciosa a Muls, e non riuscivano più a muoversi. Ad accorgersi di loro è stato un escursionista, che a sua volta era uscito con il suo cane per un giro in montagna. 

È stato quest’ultimo a sentire gli altri due cani. L’escursionista, per prudenza, non si è avventurato tra le rocce e ha preferito chiamare il Soccorso alpino. I soccorritori, sette in tutto, hanno raggiunto i due cani dopo esseri assicurati alla parete: li hanno attirati con del cibo e quindi recuperati sani e salvi. 

I due cani sono stati poi riconsegnati al legittimo proprietario, che nel frattempo era stato rintracciato e al quale erano scappati.













Scuola & Ricerca

In primo piano