24 marzo 1946. Le bombe abbandonate continuano a uccidere bambini
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Si è spento a 90 anni. Era il figlio di Tullio, uno dei “Sette di Gusen”, i sette operai della Zona presi dalla Gestapo e morti nei lager
Uno dei pochi negozi di vicinato che a Bolzano tiene ancora testa all’assalto dei supermercati. Mazzetto ha 83 anni, di cui 54 passati dietro il bancone: «Se smetto, muoio. È la mia vita»
Il 2 dicembre 1943 il fratello Bruno gli morì accanto sotto le macerie della loro casa di via Rosmini, durante un bombardamento. Nel 1944 aderì alla Resistenza