Economia

S&P alza il rating Italia a BBB+ con outlook stabile

La crescita 2025 al rialzo del 0,6%. Il ministro Giorgetti: "Giudizio che premia la serietà del governo"

NEW YORK


ROMA. L'agenzia S&P alza il rating dell'Italia a BBB+ da BBB con outlook stabile. E' quanto emerge dalle tabelle postate sul sito dell'agenzia. 

Un voto che premia, spiega l'agenzia di rating la stabilità politica e dei mercati. E se la crescita si fermerà allo 0,6% quest'anno il rapporto debito-pil si stabilizzerà poi a partire dal 2028.

"Il governo della premier Giorgia Meloni, fra i più longevi della recente storia italiana, gode di un solido sostegno pubblico. Beneficia inoltre di una maggioranza parlamentare stabile e di limitate minacce di opposizione, il che rende probabile la sua permanenza al potere fino al 2027. Questa continuità politica ha contribuito a preservare la stabilità dei mercati finanziari e sostenere progressi costanti", sottolinea l'Agenzia. Un voto appunto che, sottolinea il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, "premia la serietà dell'approccio del governo italiano alla politica di bilancio.

Nel clima generale di incertezza, prudenza e responsabilità continueranno a essere la nostra linea di azione".













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi