a lavarone 

Romano Sauro racconta la guerra in mare

LAVARONE. Arriva all’interno della rassegna letteraria Incontri d’autore Romano Sauro, nipote di Nazario Sauro, anch’egli ammiraglio della Marina. Sarà un incontro dedicato al ricordo di uno dei...



LAVARONE. Arriva all’interno della rassegna letteraria Incontri d’autore Romano Sauro, nipote di Nazario Sauro, anch’egli ammiraglio della Marina. Sarà un incontro dedicato al ricordo di uno dei capitoli meno noti della Prima Guerra Mondiale che si lega alle vicende del nonno irredentista, giustiziato nel 1916 dagli austriaci. Nella suggestiva cornice del Forte Belvedere via Tiroler Kaiserjager a Lavarone, ore 21 e, in caso di pioggia, all’interno della Sala del Centro Congressi, Romano Sauro affronta la serata dedicata alla Grande Guerra sul mare. La conferenza si inserisce nel quadro delle attività volte a ricordare e commemorare, a cento anni di distanza, la Grande Guerra, l’eroismo e il sacrificio dei tanti marinai che sono morti in mare e che, al pari dei soldati caduti sui campi di battaglia, hanno contribuito con la loro opera alla realizzazione della storia nazionale, prima e a gettare, poi, le premesse fondamentali per la costruzione dell’identità europea. Relatore delle conferenze è Romano Sauro, ammiraglio della Marina Militare Italiana, Presidente della Lega Navale Italiana nonché nipote dell’eroe Nazario Sauro, che presenta il libro “Nazario Sauro. Storia di un marinaio”. Il tour di incontri che ora approda in Trentino, ha toccato molti istituti scolastici per un percorso di conoscenza e scoperta di quel campo di battaglia, il mare, che non viene mai approfondito in un quadro storico che solitamente si occupa di trincee e fronti di terra. In questo percorso Romano Sauro invece promuove il recupero di storie, racconti e luoghi della memoria che si inquadrano nel processo di costruzione dell’identità europea quale importante opportunità per rileggere e ripensare il primo conflitto mondiale come un passaggio doloroso ma forzato verso un maggior senso di appartenenza e di convivenza pacifica. (k.c.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale