Musica 

Concerti in alta quota per Campi  e Donati  

Trento. Per chi ama quel magico connubio fra natura e musica, montagna e note, due sono gli appuntamenti irrinunciabili che domani sul mezzogiorno postano in quota i concerti. Prosegue domani il...



Trento. Per chi ama quel magico connubio fra natura e musica, montagna e note, due sono gli appuntamenti irrinunciabili che domani sul mezzogiorno postano in quota i concerti. Prosegue domani il ciclo La stagione del Teatro del Latemar all’interno delle proposte di RespirArt, che invita il pubblico a mezzogiorno, ore 12 al concerto su Alpe di Pampeago con il campione della fisarmonica Gianluca Campi.

Virtuoso della fisarmonica, Campi riesce a eseguire un numero impressionante di note nel più breve tempo possibile. Quest’artista fa cantare e parlare il suo strumento sfruttandone tutte le possibilità agogiche e dinamiche. Un live quindi di grande energia e coinvolgimento che si inserisce perfettamente nel contesto.

Così come si inserisce nella cornice di Col Margherita a Passo San Pellegrino in Val di Fassa il concerto Encresciadum di Silvia Donati. Per Panorama Music si inizia con la musica alle ore 11 sempre domani giovedì 13 agosto.

Il gruppo che è formato da Silvia Donati voce, Pietro Tonolo sax, Roberto Soggetti pianoforte, Giulio Corini al contrabbasso e Roberto Rossi alla batteria, presenta dei brani composti e arrangiati da Roberto Soggetti su testi ladini di Fabio Chiocchetti, ispirati a figure e motivi della cultura dolomitica, con la partecipazione di alcuni dei migliori interpreti della musica jazz nazionale. K.C.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale