Le trincee di Cima Socede sono museo a cielo aperto
Domani inaugurazione ufficiale dell’area il cui recupero era iniziato 4 anni fa Luca Girotto farà da guida attraverso le strutture belliche della Grande Guerra
Domani inaugurazione ufficiale dell’area il cui recupero era iniziato 4 anni fa Luca Girotto farà da guida attraverso le strutture belliche della Grande Guerra
Carzano, l’annuncio è stato dato nella cerimonia a 101 anni dal tragico evento della Grande Guerra
MEZZOLOMBARDO. Venerdì in sala Spaur l’Associazione Castelli del Trentino ha presentato la sua prossima stagione culturale. Il vicepresidente professor Pietro Marsilli si è soffermato sul 5° ciclo de...
Nel fine settimana cade il 101° anniversario della mancata “Caporetto austriaca” che vide annientato il 72° Battaglione Bersaglieri. Celebrazioni di pace e amicizia
STENICO. “Drapi, vestidi, pizzi”: così si intitola la mostra etnografica sui vestiti di una volta allestita al museo etnografico di Stenico “Par ieri” del Gruppo culturale Stenico 80 “Giuseppe Zorzi”....
Sergio Muraro, nel volume “Sulle orme degli avi”, ha raccolto la corposa ricerca che copre otto secoli di vita nella Conca. Il primo documento citato risale al 1177
TORCEGNO. Sabato prossimo l’Associazione Ecomuseo del Lagorai organizza una giornata formativa per conoscere la storia e imparare a costruire una meridiana. Il corso si terrà alla "Baita delle...
BORGO. Non solo Palio a Borgo. Domani e domenica, infatti, storia e due ruote si fondono. Dal 1° al 9 settembre Borgo torna ad essere la capitale del ciclismo giovanile, con il Veloce Club Borgo che...
BORGO. Comincia ufficialmente oggi la 34ª edizione del “Palio dela Brenta al Borgo”. E in questi ultimi giorni alcune goliardiche scaramucce fra le due fazioni del paese hanno contribuito ad...
La ricerca del sacerdote su storia, luoghi e personaggi della frazione