Quando si ballava con musica live
Oggi alle 20.30 al mini auditorium si rivivrà l’epopea degli anni ’60
Oggi alle 20.30 al mini auditorium si rivivrà l’epopea degli anni ’60
LEVICO TERME. Storia e cibo. A proporre il connubio, oggi a partire dalle 18, è il ristorante Boivin. Nel corso dell’originale appuntamento saranno proiettate le prime due puntate - tra l’una e l’altr...
PERGINE. Il Comune e l’Ecomuseo Argentario organizzano il 1° dicembre una giornata di studio sulle “Fonti d’archivio di età medievale e moderna per la storia mineraria delle Alpi”, all’auditorium...
COMANO TERME. L’emigrazione dalle valli trentine ai tempi di don Guetti e l’immigrazione che segna i nostri giorni. Un argomento di grande attualità coniugato con uno storico, relativo appunto all’Ott...
Il dirigente della Soprintendenza provinciale: «Ha valenza storico-culturale, ma avrà anche ricadute socio-economiche»
Almiro Faccenda 103 anni fa fu protagonista di un singolare “Fatto eucaristico”. Poi si fece prete nel ’32 e morì nel ’68
Palazzo Hippoliti pieno per la serata che ha visto raccontare un pezzo di città attraverso i vecchi palazzi e la loro arte
PERGINE . Serata culturale su via Maier oggi alle 20.30 a Palazzo Hippoliti. L’iniziativa fa parte del ciclo Incontri d'autunno in Alta Valsugana, organizzati dagli Amici della Storia su incarico...
PERGINE. Anche gli studenti del “Marie Curie” hanno partecipato a una delle giornate di celebrazione istituite dalla Provincia per la valorizzazione della “memoria del popolo trentino durante la...
Speranze e le lotte dei perginesi iniziate con Enrico Rosanelli nel 1848 sfociarono nell’entrata a Pergine delle truppe di Giuseppe Pennella il 3 novembre 1918