Francesco Spagnolli neopresidente di Fem: «La scuola viene prima di tutto»
Prime parole dopo la nomina: «La formazione degli uomini oggi come ieri è la funzione primaria. Fondamentale che fra i vari comparti ci sia la massima armonia»
Prime parole dopo la nomina: «La formazione degli uomini oggi come ieri è la funzione primaria. Fondamentale che fra i vari comparti ci sia la massima armonia»
Alla Fondazione Edmund Mach l'evento conclusivo del progetto Euregio “ROCK-ME” che per tre anni ha studiato gli effetti dello scioglimento dello stato ghiacciato sulla qualità delle acque alpine
L’appuntamento rientra fra le iniziative organizzate per celebrare i 150 anni della Fondazione Mach
Oggi, giovedì 14 novembre, e domani la commissione di esperti è impegnata con le valutazioni dei “Piwi”
In pensione dopo quasi 40 anni di impegno. Al suo posto Damiano Gianella
Fortunatamente non si tratta di una specie aliena pericolosa e ha una funzione ambientale importante
La studentessa ha ottenuto il punteggio più alto: 100/100. Hanno avuto luogo anche le prove finali per il corso post diploma per enotecnico e gli esami di qualifica
Gli studiosi della Fem protagonisti al Trento Film Festival. Appuntamento venerdì 3 maggio, alle 18, a Palazzo Roccabruna
Il 12 gennaio 1874 la Dieta provinciale tirolese approvò la nascita dell’Istituto. La scuola iniziò con 15 alunni. Oggi gli alunni sono 1000 e dalla FEM si può uscire con la laurea. Per celebrare l’evento molte le iniziative cominciando dalla mostra “Dalla terra il futuro” aperta fino al 29 settembre presso lo Spazio Sas in Piazza Cesare Battisti a Trento
Corso unico in Italia, svolto alla Fondazione Edmund Mach