"Bella ciao" vietata al corteo del 25 aprile: protesta nel Bergamasco
Decisione del presidente del consiglio comunale a Romano di Lombardia. L'Anpi: "Non si potrà impedire ai cittadini di cantarla"
Decisione del presidente del consiglio comunale a Romano di Lombardia. L'Anpi: "Non si potrà impedire ai cittadini di cantarla"
Il presidente della Provincia: «Fermare le armi e per avviare una soluzione dei conflitti in corso. Questa giornata sia una lezione che ci orienti e ci ispiri» (foto Pat)
IL SINDACO. Ianeselli contro i revisonismi: «Ricorrenza sempre attuale, il fascismo è legittimato dall’indifferenza»
La denuncia raccolta dal movimento “Non una di meno” che invita tutti a farsi avanti: «Guai a chi ci tocca
Il presidente della Provincia di Trento è intervenuto a Palazzo Geremia alla cerimonia dedicata alla Festa della Liberazione. Annunciato un tavolo per l'ottantesimo anniversario, che cadrà nel 2025
Parla lo storico Francesco Filippi. «Con queste letture revisioniste si vogliono mettere sullo stesso piano fascisti e antifascisti come combattenti di una guerra civile, ma non fu una guerra civile»
I sindacati hanno portato un fiore in via Matteotti, poi la deposizione della corona con le autorità in via Belenzani. Il sindaco Ianeselli: "No alla tentazione dell'oblio per evitare divisioni. Dobbiamo rievocare l'impresa eccezionale delle donne e degli uomini della Resistenza". In un video dei giovani del servizio civile la riflessione sul significato sempre attuale della festa della Liberazione.
LE FOTO: In piazza Battisti prime visite alla mostra “Storie della Resistenza”
Si parte già domani, 22 aprile, alle 20.30 sulla pagina Facebook di Arci del Trentino con il partigiano e avvocato Renato Ballardini e la giornalista Laura Gnocchi. Da domenica la mostra “Storie della Resistenza” in piazza Battisti: visite guidate su prenotazione. “Concerto della Liberazione” online e in radio
Albiano. «Fedeli all’appuntamento, anche nella attuale situazione di restrizioni imposte dalle ordinanze del governo nazionale ancora in essere, non potendo svolgere in maniera normale la cerimonia...
Lavis. Ieri mattina, in occasione della celebrazione del 25 aprile ai tempi del coronavirus, il sindaco Andrea Brugnara e il presidente del consiglio comunale di Lavis Paolo Facheris hanno reso...
Un momento particolare per l'Italia e per noi tutti. Tra il ricordo dell'eroismo dei nostri "padri" e le dimostrazioni di coraggio di chi lotta contro il virus. Inviate le foto sulla pagina Facebook del "Trentino" (nell'immagine di Daniele Panato, Sandro Schmid dell'Anpi)
LE VOSTRE FOTO - LE FOTO DI TRENTO - LE FOTO DI ROVERETO
Il convegno con le autorità - LE FOTO: La registrazione il giorno prima con il sindaco: il backstage
In mattinata cerimonia davanti al Santa Chiara - LE FOTO: Il nostro grazie e un grande sorriso
I VIDEO: Tributo a medici e infermieri: sirene spiegate di forze dell'ordine e pompieri - Il momento dell'inno nazionale: il saluto con la mascherina