Sci, Simoncelli e De Aliprandini centrano le finali

Ligety vince il gigante di Kranjska Gora, 11esima e 14esima piazza per i due trentini



KRANJSKA GORA (Slovenia). Lo slalom gigante di Coppa del mondo, a Kranjska Gora, ultimo della stagione prima delle finali di Lenzerheide, è stato vinto dallo statunitense Ted Ligety, in 2'30”80. Per il campione olimpico è il sesto successo in stagione, nuovo record (quello precedente apparteneva ad Alberto Tomba, che ne aveva vinti 5). Secondo posto per il veterano austriaco Benjamin Raich, in 2'30”98, che torna sul podio dopo due stagioni. Terzo il norvegese Henrik Kristofersen, in 2'31”05. L'altro austriaco, Marcel Hirscher, è finito 4/o, in 2'31”43 e non ha sorpassato in classifica generale il norvgese Aksel Svindal, oggi 17esimo. Svindal ha 1.046 punti, contro i 1.005 di Hirscher. Nella clssifica di gigante, quando manca una sola gara, Hirscher ha 510 punti contro i 460 di Ligety. Per l'Italia - con una seconda manche primaverile, sole e 12 gradi sopra lo zero - il migliore è stato Roberto Nani, sesto in 2'31”78. Poi ci sono Davide Simoncelli 11esimo, in 2'32”40; Luca De Aliprandini, 14esimo in 2'32”46; Manfred Mölgg, 15esimo in 2'32”55. Poco più indietro il giovane Alex Zingerle (21 anni e pettorale 54), 19”o in 2'32”98. Chiude, dopo un grave errore, Max Blardone in 2'35»34 e 26esimo. Tutto sommato buona la prova dei due trentini Simoncelli e De Aliprandini, che con il piazzamento di oggi si sono assicurati la finale di Lenzerheide.

Domani A Kranjska Gora è in programma uno slalom speciale.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale