tokyo2020

Olimpiadi, il trentino Crippa chiude undicesimo nei 10.000 metri: "Ci ho provato"

Arrivano le prime medaglia nella regina delle discipline olimpiche: oro all’etiope Barega, argento e bronzo all’Uganda. Il trentino è calato nell’ultima parte: "Devo imparare a gestire meglio le forze e conservarle per il finale" (immagini Rai)



TOKYO. Prime medaglie assegnate nell'atletica. Sono, come da tradizione, quelle della gara dei 10.000 metri, in cui l'azzurro Yeman Crippa si è piazzato all'undicesimo posto. L'oro è andato all'etiope Selemon Barega, che ha preceduto gli ugandesi Joshua Cheptegei (argento) e Jacob Kiplimo (bronzo). 

Soddisfatto, nonostante tutto, il trentino alla fine della gara: "Negli ultimi tre-quattro giri non sono riuscito a stare dietro ai migliori, ci ho provato ma devo imparare a gestire meglio le forze senza fare l'elastico avanti e indietro sprecando le energie che vanno tenute per il finale, per gli ultimi 2-300 metri. Per il resto ho gareggiato con atleti di altissimo livello e piano piano dovrò arrivarci anche io. Grazie per l'affetto che mi è arrivato dall'Italia".

Nella stessa giornata Trentino ancora protagonista alle Olimpiadi con Nadia Battocletti capace di centrare la finale dei 5mila metri. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania

La storia

80 anni fa i nazisti uccisero la partigiana Ancilla Marighetto "Ora": a passo Brocon il sentiero a lei dedicato

La ragazza del Tesino aveva appena compiuto 18 anni quando fu inseguita nella neve a passo Brocon da una pattuglia del Corpo di sicurezza trentino, giovani miliziani arruolati dal Reich in provincia e utilizzati nei rastrellamenti. Lassù un sentiero oggi ricorda la giovane martire trentina, pochi mesi prima venne torturata e fucilata la sua compagna di lotta Clorinda Menguzzato "Veglia"


Zenone Sovilla