pattinaggio velocità 

Noemi Bonazza è 11esima sui 1500 

Un buon weekend per gli azzurri a Hamar, in Norvegia 



HAMAR (NORVEGIA). Domenica di gare ad Hamar, in Norvegia, nell’ultima giornata della quinta tappa stagionale di Coppa del Mondo di pista lunga. Nell’appuntamento che precede i Mondiali su singole distanze di Inzell, in Germania, in programma nei prossimi giorni, l’Italia del d.t. Maurizio Marchetto mette a referto il bell’11esimo posto della borghigiana Noemi Bonazza (Fiamme Oro) nei 1500 metri, conclusi con il tempo di 1’58”917, in ripresa rispetto alle prove un po’ opache di sabato.

Nella seconda sessione del weekend sui 500 metri maschili l’altro valsuganotto (di Novaledo) David Bosa (Fiamme Oro), sabato terzo sulla distanza in Division B, si è invece classificato 18esimo in Division A, tagliando il traguardo dopo 35”579. Terzo azzurro di giornata a scendere sul ghiaccio norvegese è stato poi Alessio Trentini (V.G. Pergine), 15esimo nei 1500 di Division B con il crono di 1’51”505.

Ricordiamo che nella prima giornata di gare, sempre ad Hamar, il terzetto di azzurri schierati nella Division A dei 3000 Andrea Giovannini (Fiamme Gialle), Davide Ghiotto (Fiamme Gialle) e Michele Malfatti (S.C. Pergine), si erano piazzati al 10° (6'25”498), all’11° (6’26”611) e al 13° posto (6’28”923).

Una buona prova complessivamente per la squadra tricolore, ora con la testa già alla rassegna iridata di Inzell.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale