La Fersina è la più bella d'Italia

Nei 28 gironi d'Eccellenza nazionali nessun'altra ha vinto 13 match su 13


Daniele Loss


PERGINE. Come lei non c'è nessuno: 13 successi in 13 match. E non solo in Trentino Alto Adige, ma in tutta Italia. I numeri da "capogiro" della Fersina fanno il giro del web e non può non scattare un immediato confronto. Impossibile fare meglio, ma c'è qualche squadra negli altri 27 gironi d'Eccellenza d'Italia che ha lo stesso ritmo?

In Sicilia ci provano Città di Messina e Ragusa, che guidano a punteggio pieno il raggruppamento B, con 30 punti frutto di 10 partite. Sempre vincenti le due squadre sicule, ma con tre partite in meno rispetto alla Fersina e, soprattutto, con lo scontro diretto ancora da disputare. E, se la supersfida tra la nobile decaduta giallorossa (solamente qualche anno fa militava in serie A) e il Ragusa dovesse finire in pareggio, allora il primato della Fersina si trasformerebbe in assoluto e non sarebbe più relativo.

A oggi, dunque, la squadra di Pergine Valsugana non ha eguali in tutta la penisola e poco importa se qualcuno afferma (per certi versi anche con cognizione di causa) che il campionato trentino - altoatesino è di livello "più basso" rispetto a quello di altre regioni, dove però la conformazione del territorio, le risorse economiche e la disponibilità di giocatori sono punti a favore per le società che vi operano. Facciamo pure un altro paragone e confrontiamo l'andamento della Fersina con le capolista degli altri due gironi nei quali si sono disputate lo stesso numero di partite del torneo regionali, ovvero tredici.

Nel raggruppamento B dell'Emilia Romagna guida il Sant'Antonio (Ravenna) con 26 punti (per rendere l'idea: gli stessi del Mori, la prima inseguitrice dei perginesi), mentre in Sardegna la Torres, nobile decaduta del calcio professionistico, ha un ruolino di marcia anch'essa da corazzata con 36 punti, frutto di 12 vittorie e 1 sconfitta. Numeri importanti, ma non sono gli stessi della Fersina.

A due giornate dalla fine dell'andata (i perginesi devono ancora affrontare Naturno e Rovereto), la Fersina ha già messo nel mirino quota 45 punti, che significherebbe chiudere a punteggio pieno la prima fase di campionato. E, a quel punto, i gialloneri potrebbero mettere nel mirino il record nazionale della Villese, formazione calabrese, che nella stagione 2004-2005 stabilì il primato assoluto di vittorie consecutive in un campionato d'Eccellenza, fermandosi solamente dopo 24 successi.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale