LA NOVITà

Il Circolo Surf Torbole lancia il “sup”: domenica la prima gara

La tavola da cui si rema in piedi: sabato si comincia con la beach race



TORBOLE. Il Circolo Surf Torbole non si ferma: dopo il windsurf e il kite, si dedica con entusiasmo anche a nuove discipline di tendenza, che valorizzano sempre di più territorio e le attività sulle acque del Garda Trentino. Dopo aver aperto al kite-surf con la scuola riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela nel rispetto delle zone e degli orari concessi, il presidente Armando Bronzetti vuole far diventare anche il sup (stand up paddle) tavola da cui si rema in piedi.

Sabato e domenica si svolgerà infatti la prima edizione della Garda Trentino Sup Longa Marathon Cup, valida come tappa del circuito dell’Italian Sup League. Tre le possibilità di scelta: per i più allenati la long distance di circa 9 km, che dal Circolo Surf Torbole prevede un suggestivo percorso verso Riva del Garda con giro attorno al Canale della Rocca e ritorno. Per chi vuole partecipare in un percorso ridotto è prevista la Sup short distance race fun class con percorso dal Circolo Surf Torbole al Lido di Arco per una distanza di 2 km; entrambe le gare sono in programma domenica con partenza alle ore 10:30. Il tutto sarà anticipato sabato dalla beach race, su un percorso proprio davanti al circolo, su tavole gonfiabili a batteria messe a disposizione dall’organizzazione.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania