Sci

Sestriere, Brignone all'assalto della grande coppa

Domani e dopodomani due slalom gigante contro Lara Gut-Behrami. La campionessa mondiale reduce da un’influenza



SESTRIERE. Dopo il Mondiale di Saalbach, la Coppa del mondo riparte da Sestriere dove da domani a domenica sono in programma per le ragazze due slalom gigante ed uno speciale. Si rinnova così anche l'assalto di Federica Brignone - trionfatrice azzurra a Saalbach con l'oro in gigante e l'argento in superG - alla grande coppa.

Per Federica, unica italiana della storia ad aver vinto nel 2020 la coppa del mondo, l'occasione é quanto mai propizia per portare a casa la sua seconda grande sfera di cristallo. Non sarà facile, ma le premesse positive ci sono tutte, anche se Federica sottolinea: "Mi sono ammalata subito dopo il gigante dei Mondiali e oggi è il primo giorno che esco di casa. La condizione non è certamente al top, ma tengo veramente tanto a gareggiare davanti ai tifosi italiani".

Brignone, come si é visto a Saalbach, arriva da uno stato di forma splendida, accompagnata ad una tecnica ed ad una carica agonistica eccezionali. Inoltre guida la classifica generale con 799 punti contro i 729 della sua rivale più quotata, la svizzera Lara Gut-Behrami. Lara é atleta tostissima, mai da sottovalutare soprattutto dopo che i Mondiali sono stati per lei una delusione. E dunque vorrà giocare le sue carte soprattutto per la riconquista della coppa del mondo di cui é titolare in carica. Brignone - dopo una stagione in cui in coppa ha ottenuto ben cinque vittorie, due per la prima volta pure in discesa, disciplina nella quale é leader - é però poi terza nella classifica di gigante e seconda in quella di superG, preceduta proprio dalla svizzera. Lara e Fede, insomma, gareggiano entrambe a grandissimi livelli nelle tre medesime discipline, il gigante e le due veloci.

Ebbene, alla fine della stagione mancano ancora 14 gare di cui solo tre in slalom speciale (ma Federica a volte si è cimentata bene anche tra le porte strette e se necessario potrebbe riprovarci). Poi ci sono quattro gigante, quattro discese e tre superG: un totale di undici gare in cui le due si sfideranno sino all'ultima porta con la possibilità di raccogliere un bel po' di punti preziosi nella corsa verso la coppa. Domani ci sarà così nel primo gigante del Sestriere, recupero di Mont Tremblant, la prima sfida diretta tra l'azzurra e la ticinese. Fra le porte larghe - con vasto schieramento di forze sulle nevi di casa - saranno impegnate per l'Italia oltre a Brignone anche la piemontese Marta Bassino, Roberta Melesi, Sofia Goggia, Asja Zenere, Elisa Platino, Alessia Guerinoni, Sophie Mathieu, Ilaria Ghisalberti, Giorgia Collomb e Lara Della Mea. Gli uomini invece sono in Svizzera, a Crans Montana, con sabato una discesa e domenica un superG che saranno anche dei test della pista del Mont Lachaux che fra due anni ospitera' i Mondiali. Nella prima prova crono il migliore e'stato lo svizzero Stefan Rogentin con l'azzurro Mattia Casse che ha segnato il terzo tempo. Domani seconda ed ultima più probante prova. Ma domani l'attenzione sarà tutta sulle nevi italiane del Sestriere e sul gigante che vedrà per la prima volta di nuovo in pista la fresca campionessa del mondo Federica Brignone. 













Scuola & Ricerca

In primo piano