Lago di Garda

Tremosine, divieto di navigazione nell'area del lago interessata dalla frana

La zona si estende per circa mezzo miglio nautico, pari 900 metri. Questo divieto si aggiunge a quello terrestre che riguarda la strada della Forra scavata nella roccia, per entrambi i sensi di marcia


Daniele Peretti


Tremosine. La navigazione per mezzo miglio dall’area della frana dello scorso 17 dicembre è stata interdetta alla navigazione ed a qualsiasi attività subacquea con un’ordinanza firmata dal sindaco Battista Girardi.

La zona interessata è quella che si trova a Tremosine di fronte al depuratore nel Lago di Garda per un divieto che si estende a circa mezzo miglio nautico, pari 900 metri. Il divieto nautico si aggiunge a quello terrestre che riguarda la strada della Forra scavata nella roccia, per entrambi i sensi di marcia.

Il provvedimento firmato dal sindaco è motivato dal fatto che tutto il versante roccioso corrisponde alla frana è giudicato ancora instabile e lo sarà fino a quando non sarà reso noto l’esito dei monitoraggi attualmente in corso da parte dei tecnici della Provincia di Brescia e dello stesso Comune di Tremosine.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)