tragedia

Terremoto, oltre 4300 i morti in Turchia e Siria. In arrivo soccorritori da tutto il mondo

Si cercano ancora dispersi tra le macerie. Crollati migliaia di edifici. La potenza del sisma ha spostato il suolo dell’Anatolia di almeno 3 metri



ROMA. E' salito ad almeno 4.365 morti il bilancio del devastante terremoto di magnitudo 7.9 che ha colpito la Turchia, al confine con la Siria. Ma per l’Oms potrebbero arrivare a 20mila.

Il suolo dell'Anatolia si è spostato di almeno 3 metri. La scossa – potente cinquecento volte più del terremoto di Amatrice del 2016 – è stata avvertita fino in Groenlandia, tanto da far scattare ieri mattina l'allerta tsunami per l'Italia, poi revocata.

Migliaia gli edifici crollati, e decine di migliaia gli sfollati. Distrutto il castello romano di Gaziantep, patrimonio Unesco.

Sono in arrivo soccorritori da tutto il mondo. Atterrati nella notte 100 dalla Russia. Biden chiama Erdogan e assicura ogni aiuto dagli Usa. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)