La svolta

L’Ue assicura: “La prossima settimana Pfizer consegnerà tutte le dosi previste”

Anche il Trentino è stato interessato dai tagli nei rifornimenti di vaccini



BRUXELLES. "Questa settimana ci sono stati ritardi sulla consegna delle dosi di vaccini Pfizer, per tutti gli Stati membri, ma saranno assorbiti entro metà febbraio. Dalla prossima settimana le consegne torneranno al 100% delle dosi previste settimanalmente". Lo annuncia un portavoce della Commissione europea sulla base di quanto reso noto dall'azienda produttrice.

Il tema dell'accelerazione sulla consegna dei vaccini sarà uno dei temi di discussione alla videoconferenza dei leader dei 27.

Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, nelle ultime ora ha manifestato il suo sconcerto per il taglio del 60 per cento ai rifornimenti di vaccini contro il Coronavirus, “Abbiamo espresso il nostro sconcerto – ha sottolineato il presidente della Provincia – per il taglio immotivato fatto a diversi territori e per le differenze di riduzione delle dosi che riguardano alcune Regioni mentre per altre non vi saranno riduzioni”.

E ha aggiunto: “Il rischio è che coloro che hanno rispettato le regole sulla somministrazione siano più penalizzati. Il commissario Arcuri ci ha però assicurato che con i nuovi arrivi di vaccini si farà una compensazione tra i territori in favore di quelli più penalizzati”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)