Lavoro

C'è l'intesa tra il governo e i sindacati: cassa integrazione prima di licenziare

Oggi il consiglio dei ministri darà il via libera al decreto ponte



ROMA.  Il premier Mario Draghi porta a casa un accordo con le parti sociali su un tema caldo dell’agenda politica, lo stop al blocco dei licenziamenti: non ci sarà più il divieto di licenziare, ma prima di passare ai licenziamenti le aziende adotteranno la cassa integrazione. 

E' previsto per oggi pomeriggio (30 giugno) il Consiglio dei ministri chiamato a dare il via libera al decreto ponte sul blocco dei licenziamenti, dopo l'intesa raggiunta ieri tra le parti sociali a Palazzo Chigi.

Sindacati e Confindustria hanno firmato un avviso comune insieme a Draghi e al ministro del lavoro Andrea Orlando che prevede l'impegno a far ricorso a tutti gli ammortizzatori sociali prima di passare a licenziare. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)