la top ten

E' il weekend di Halloween. Ma non solo


Fabio Peterlongo
  • El Día de los Muertos, con Low Ranger Duo, al Cafè de la Paix. Si celebra Halloween con una serata a tema che vede ospite Low Ranger Duo, “one man band” che propone il suo folle rockabilly. in via Suffragio, domenica 31 ottobre dalle 18. Evento segnalato da Cafè de la Pai
  • “Il pianoforte nel jazz tra passato e futuro”, a Riva concerto-lezione del pianista Luca Mannutza. L’affermato pianista jazz accompagna nella storia della musica. Venerdì 29 ottobre, ore 16:30, Auditorium del Conservatorio di Riva. Evento segnalato da Apt Garda Trentino.
  • Vaia Concert Tree, a Baselga di Pinè. Evento per non dimenticare “Vaia”. La piantumazione di mille nuovi alberi accompagnata dalla musica di 3 giovani musicisti attivi con Coez, Gazzelle e Fulminacci. Sabato 30 ottobre ore 14 a Malga Regnana. Evento segnalato da Apt Cembra
  • Halloween Party all’ Accademia del Gin, Trento. I Roby Rebel presentano il loro rockabilly e vintage rock per festeggiare la notte più paurosa: Elvis, Carosone, Billy Haley e tanti altri. Invito ad arrivare mascherati. Domenica 31 ottobre, ore 20:30. Evento segnalato da organizzazione.
  • Mostra Mercato dei Maroni di Drena. Passeggiate, degustazioni, esperienze di laboratorio e concerti (Trentino Folk e Sextet Quartet Dixie) per scoprire i maroni di Drena, prodotto d’eccellenza trentino. Domenica 31 ottobre, a Drena. Evento segnalato da Apt Garda Trentino.
  • Storia animata di Halloween. La storia di due bambini, di una foresta misteriosa e di uno strano pentolone. Storia animata per bambini e ragazzi con un laboratorio creativo. A Samone Piazzale Hotel Cristo d'Oro, sabato 30 ottobre, ore 14. Evento segnalato da Apt Valsugana.
  • 20^ Sagra della Ciuiga a San Lorenzo Dorsino. Gusto, cultura e tradizioni di uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Musica, teatro, associazionismo, mercatino, all’insegna della ciuiga, specialità del Trentino. Dal 30 ottobre al 1 novembre. Evento segnalato da Pro Loco San Lorenzo in Banale.
  • Festa in maschera di Halloween, a Castello Tesino. Festa mascherata per grandi e piccini, con dolci sorprese, tè caldo, vin brulè. Concorso costume più spaventoso. Castello Tesino, domenica 31 ottobre presso Giardini di Via Dante, dalle ore 18. Evento segnalato da Apt Valsugana,
  • 4 Giorni da Paura - Street Food, a Mezzolombardo. Da venerdì 29 ottobre a lunedì 1 novembre, quattro giorni di gastronomia “a quattro ruote” e musica con numerose band ospiti, tra cui i Rejoice, tributo U2. A Mezzolombardo, via Filos. Evento segnalato da Dolomiti Eventi.
  • Alla scoperta dei pipistrelli, con la studiosa Liliana Trentin. Letture tematiche a cura della Biblioteca di Cembra Lisignago condite con curiosità zoologiche. Sabato 30 ottobre, Piazzale del centro civico di Lisignago. Evento segnalato da Apt Cembra.

Dolcetto o scherzetto? E' tempo di Halloween questo fine settimana. Ma per chi cerca altro c'è l'imbarazzo della scelta: dal concerto in ricordo di Vaia a Baselga, alla Sagra della ciuiga a San Lorenzo Dorsino, passando per la mostra mercato dei maroni di Drena e il concerto-lezione del pianista Luca Mannutza a Riva del Garda. Ecco la nostra top ten



Gallerie

animali

E' morta Sally, la cagnolina che partecipava ai funerali

Per anni non ha mancato di partecipare al cordoglio che accompagnava la morte di una persona del paese, anche salendo fino al quarto piano del palazzo dove il defunto abitava: rimaneva accovacciata davanti alla bara e faceva compagnia ai familiari affranti. In altre occasioni, seguiva il feretro in chiesa assistendo alla funzione ai piedi dell'altare per poi unirsi al corteo diretto al cimitero. La singolare storia arriva da Volturara Irpina, tremila abitanti nella suggestiva Piana del Dragone, in provincia di Avellino, e la protagonista è Sally, meticcia di quasi quindici anni morta ieri dopo essere stata investita domenica scorsa da un pirata della strada. Non aveva padrone, ma era stata adottata dall'intera comunità che oggi, con in testa il sindaco, Marino Sarno, ha chiesto ai veterinari della Asl che hanno fatto di tutto per salvarla, di restituire loro quella che considerano più di una mascotte. "Ciao Sally, la tua comunità ti saluta", ha scritto il sindaco sui social nel dare notizia della morte. Lo stesso sindaco che, con l'unanime condivisione dei concittadini, ha annunciato l'edificazione di un piccolo monumento a lei dedicato in un'area pubblica del paese.









Scuola & Ricerca



In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania