A Prade di Canal San Bovo 

Albero di Natale “speciale” 

Canal san bovo. Anche Prade, solatia piccola frazione di Canal San Bovo, ha acceso il suo albero di Natale. E’ un albero speciale poiché gli addobbi sono stati fatti da i bambini dei paesi di Prade,...



Canal san bovo. Anche Prade, solatia piccola frazione di Canal San Bovo, ha acceso il suo albero di Natale. E’ un albero speciale poiché gli addobbi sono stati fatti da i bambini dei paesi di Prade, Cicona e Zortea durante i due pomeriggi di laboratori dedicati al riciclo creativo; infatti i bambini, seguiti dal collaudato team composta da Zaira, Denise, Maria Teresa, Nicola e Elena, usando materiale di riciclo, hanno realizzato splendidi e colorati addobbi natalizi ed anche un originale presepe. Il rito dell’accensione dell’albero posizionato nella piazza del paese, è avvenuto con la partecipazione degli stessi bambini e tutta la comunità, uniti simbolicamente in un abbraccio di pace e fratellanza; di seguito si è svolto uno spettacolo di alchimia e fuoco con l'artista Gigi Miracol; finito lo spettacolo i numerosi presenti hanno potuto degustare la famosa polenta cucinata nella “caldrola” a fuoco lento, formaggio e i salumi fatti in questo periodo nelle case, affumicati al ginepro, come da tradizione contadina. Il tutto è stato offerto dalla Pro Loco Prade Cicona Zortea e la Pizzeria alla Piazza di Prade. R.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale