La Comunità di Valle investe su palazzo Baisi
Sarà rifatto l’impianto anticendio. L’intervento, che riguarda anche i serramenti è stato autorizzato dai “beni culturali” della Provincia. A finanziarlo il fondo strategico territoriale
Brentonico. La soprintendenza per i beni culturali della Provincia ha approvato il progetto di adeguamento antincendio di Palazzo Eccheli Baisi a Brentonico, autorizzando anche i lavori di sostituzione dei serramenti e di prolungamento (con contestuale sostituzione) del vano ascensore: nel complesso si parla di un intervento del valore di 600 mila euro. «La parte più importante e più urgente – spiega con soddisfazione l’assessore comunale ai lavori pubblici Alessandra Astolfi, che nei mesi scorsi aveva presentato il progetto degli interventi – è quella dell'adeguamento antincendio. Quindi seguirà la sostituzione dei serramenti che consentirà di eliminare il problema delle infiltrazioni di pioggia, che danneggiano irreversibilmente le pregiate tempere delle sale. Contemporaneamente a questo, andremo a migliorare la tenuta termica e, infine, potremo lavorare allo sbarrieramento del piano sottotetto, grazie all’ascensore, che diventerà fruibile a tutti e amplierà la superficie utilizzabile del palazzo. I tempi dovrebbero essere abbastanza celeri: avremo la consegna del progetto esecutivo già a metà novembre, quindi si potrà partire con la procedura della gara d'appalto entro fine anno».
La spesa di 600 mila euro beneficia del fondo strategico territoriale della Comunità di Valle della Vallagarina. Nel complesso dei lavori, sono previste anche la manutenzione della copertura con sostituzione dei coppi e la creazione della linea vita anticaduta, la pulizia delle gronde e la sistemazione delle lattonerie. L’autorizzazione da parte della Provincia è subordinata alla prescrizione di concordare con l’ufficio beni architettonici della soprintendenza per i beni culturali i dettagli e le finiture dell’intervento, avendo cura di predisporre campionature prima della loro esecuzione.