Il Pd: «Traffico paralizzato Abbiamo perso 4 anni»
La “pagella” alla giunta Valduga. Nulla di positivo per la sostenibilità ambientale in città «Partendo dai rifiuti, con l’assessore Plotegher costretto a vantarsi di avere dato delle multe»
La “pagella” alla giunta Valduga. Nulla di positivo per la sostenibilità ambientale in città «Partendo dai rifiuti, con l’assessore Plotegher costretto a vantarsi di avere dato delle multe»
Uno studio sul futuro possibile. Verrà presentato martedì pomeriggio all’Urban center Molte associazioni finiranno per sparire o accorparsi, i giovani rimangono precari troppo a lungo
Ieri le riprese. Si ispira alla storia della fontanella che si trovava tra le due linee e dissetava italiani ed austriaci. Aggiungendoci una messa di mezzanotte, diventa simbolo di pace e umanità
Rovereto. Nicola Sfredda rimane presidente dell’associazione Amici dell’Opera, essendo stato rieletto dall’assemblea dei soci che si è svolta nei giorni scorsi. Sono stati eletti anche i membri del...
Rovereto. «Se l'iter sulla deroga dei crediti edilizi in viale del Colli non fosse stata approvata dal Consiglio comunale - osserva a posteriori l’assessore all’urbanistica Maurizio Tomazzoni...
Rovereto. Con lo spettacolo della Banda “Musica Cittadina Riccardo Zandonai” e del “Corpo bandistico don Pederzini di Lizzana” l'Università del tempo libero ha inaugurato il suo nuovo anno accademico....
Rovereto. Curiosamente spostato al sabato (è nato per avere una domenica in più con i negozi aperti, ormai 15 anni fa, ed una manifestazione in grado di portare gente in centro) Shopping aspettando...
Rovereto. Una delle due visite guidate era andata esaurita prima ancora che l’evento fosse reso pubblico, la seconda pochissimo dopo. ma l’interesse dei roveretani (e non solo) per la riscoperta di...
Mori. Per “A teatro con mamma e papà”, alle 16.30 (e domani per le scuole) al sociale Gustavo Modena di Mori il Teatro C’art Comic Education presenta "Casa de Tàbua", di e con André Casaca e Irene...
Il centro, il commercio e la crisi: l’analisi di Massimo Zenatti. Poca gente in giro, pochi soldi da spendere Un errore spostare i servizi in periferia, ma soprattutto le potenzialità tanto decantate finora non rendono quasi nulla