Motociclisti

Val di Cembra, controlli per 150 mezzi: piovono sanzioni, due mezzi in stato di fermo

L’Arma sottolinea che il controllo delle arterie montane con tanto traffico veicolare è la finalità dei controlli, in particolare motociclistico



TRENTO. I carabinieri di Cavalese e il distaccamento di Predazzo della Polizia stradale di Trento hanno controllato 140 motoveicoli, comminato 15 sanzioni, ritirato quattro carte di circolazione e sottoposto a fermo due mezzi in occasione del controlli portati avanti sabato scorso in val di Cembra e in Valfloriana.

 

La finalità dei controlli  spiega l'Arma,  è quella di sorvegliare le principali arterie montane caratterizzate da un intenso traffico veicolare, in particolare motociclistico.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)