l’interrogazione di serra (Pd) per gardolo 

«Via 4 Novembre, servono altri dissuasori»

TRENTO. Torna all’attenzione del consiglio comunale il problema di via 4 Novembre a Gardolo. Strada che è stata oggetto più volte di richieste da parte dei residenti perché attraversata da un...



TRENTO. Torna all’attenzione del consiglio comunale il problema di via 4 Novembre a Gardolo. Strada che è stata oggetto più volte di richieste da parte dei residenti perché attraversata da un traffico pesante e con mezzi che vanno troppo veloci. Qualche anno fa c’era stata anche la raccolta di firme per aumentare le fermate dell’autobus, ritenete insufficienti su quel versante di Gardolo. Ora interviene con un’interrogazione il consigliere del Pd Paolo Serra a nome del gruppo Pd - Psi di cui è capogruppo. Serra scrive al presidente del consiglio Lucia Coppola e al sindaco Andreatta per ribadire che da anni i residenti di via 4 Novembre chiedono che la strada sia messa in sicurezza, anche per la presenza delle scuole medie Pedrolli. «Considerato che la strada - aggiunge - è costantemente utilizzata da macchine, autobus ma specialmente da mezzi pesanti che rendono la viabilità insicura e pericolosa è necessario intervenire per ridurre la velocità dei veicoli e dei mezzi pesanti che non rispettano il limite di velocità». Serra chiede di aumentare la segnaletica orizzontale per indicare la riduzione della velocità e di predisporre altri rallentatori di velocità o forme di dissuasione alternative.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale