Turismo, nel 2011 arrivi in aumento

I dati del Servizio statistica: tengono anche le presenze



TRENTO. Nel 2011 in Trentino sono stati registrati circa 11,4 milioni di presenze negli esercizi alberghieri. Si sono contate inoltre 3,9 milioni di presenze negli esercizi complementari, 5,2 milioni negli alloggi privati e 9,3 milioni nelle seconde case. Il complesso delle strutture ricettive trentine, pertanto, ha visto nel corso del 2011 29,8 milioni di pernottamenti, un livello analogo a quello raggiunto l'anno precedente, che consolida le ottime performance rilevate nel corso degli ultimi anni.

Gli arrivi, pari a circa 2,6 milioni di turisti negli esercizi alberghieri e a 5 milioni nel complesso delle strutture ricettive, sono aumentati di oltre il 3% rispetto al 2010. Il servizio Statistica della Provincia presenta così i dati relativi agli arrivi e alle presenze turistiche registrate nel corso dell'anno 2011: si tratta dei primi risultati sintetici, che consentono comunque valutazioni sulla dinamica dei movimenti turistici sia nel settore alberghiero, che nel complesso delle strutture ricettive.













Scuola & Ricerca

In primo piano

il caso

La Cgil attacca Fugatti: "Incentivi per vivere in montagna? Non c'è nessuno spopolamento"

Grosselli: “La Giunta fa gli interventi a naso e millanta attenzione alle periferie tradendo gli Stati generali della Montagna. Anche nei comuni sopra i 1.000 metri oggi vivono più persone di trent'anni fa. Alla montagna servono servizi e lavoro di qualità, investendo sull’autonomia delle Comunità, non sulla centralizzazione"

IL BANDO Fino a 100mila euro a chi si sposta nei paesi che hanno perso più abitanti