la festa della finanza

Scoperti 95 evasori totali nel 2016

Grande attività della Guardia di Finanza contro i reati fiscali e l'evasione



TRENTO. Grande attività della Guardia di Finanza contro i reati di natura fiscale e l'evasione nei primi 5 mesi del 2016. I dati sono stati forniti durante la festa per i 242 anni del Corpo. Le Fiamme gialle hanno effettuato 483 verifiche, controlli e accessi. Sono state denunciate 122 persone ritenute responsabili di 117 reati di natura fiscale. Il 77 per cento di questti sono tra gli illeciti più gravi come emissione di fatture per operazioni inesistenti, dichiarazioni fraudolente, omessa dichiarazione e occultamento di documentazione contabile. Sono stati scoperti 3 casi di evasione internazionale per la maggior parte riconducibili a fenomeni di fittizio trasferimento all'estero di della residenza di persone e società.

Sono stati scoperti anche 95 evasori totali, ovvero persone che, pur avendo svolto attività produttive di reddito, non avevano denunciato al fisco alcun reddito. Inoltre la Finanza ha denunciato anche 59 datori di lavoro che hanno impiegato 85 lavoratori completamente in nero e altri 154 irregolari. Sono state sequestrate disponibilità finanziarie per il recupero delle frodi fiscali e dell'evasione per un importo di 5 milioni di euro e avanzate proposte di sequestro per altri 37 milioni di euro.

La Finanza ha anche denunciato 36 persone per truffe sui contributi pubblici. Sono stati scoperti caso di illegittime percezione di contributi per un totale di 5,5 milioni di euro.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale