Rischi idrogeologici, incontri al museo

Dalle 10 alle 19, al Muse, con tariffa di partecipazione compresa nel biglietto, “Alluvioni & Co. alla Science on a Sphere”. Piogge, fiumi, alluvioni: conoscere i rischi idrogeologici con una visione...



Dalle 10 alle 19, al Muse, con tariffa di partecipazione compresa nel biglietto, “Alluvioni & Co. alla Science on a Sphere”. Piogge, fiumi, alluvioni: conoscere i rischi idrogeologici con una visione dal globale al locale. Attività sviluppata nell’ambito del progetto europeo Life Franca (Life 15 Gic/It/000030), per creare un percorso multimediale sul tema della prevenzione dal rischio alluvionale. Domani, dalle 10, Passeggini al museo, per adulti e bambini eta 0-3 anni, tariffa a coppia 5 euro, 4 con MyMuse card. (c.l.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

il caso

La Cgil attacca Fugatti: "Incentivi per vivere in montagna? Non c'è nessuno spopolamento"

Grosselli: “La Giunta fa gli interventi a naso e millanta attenzione alle periferie tradendo gli Stati generali della Montagna. Anche nei comuni sopra i 1.000 metri oggi vivono più persone di trent'anni fa. Alla montagna servono servizi e lavoro di qualità, investendo sull’autonomia delle Comunità, non sulla centralizzazione"

IL BANDO Fino a 100mila euro a chi si sposta nei paesi che hanno perso più abitanti