Polizia, controlli sui buttafuori

La questura pronta a intensificare l'attività nei locali pubblici



TRENTO. Controlli sui 'buttafuori' impiegati nei locali pubblici verranno effettuati nei prossimi giorni dalla Polizia amministrativa e sociale della questura di Trento.

I controlli sono stati decisi - informa la questura - a seguito della norma che prevede dal primo novembre per il personale addetto ai servizi di controllo nel locali di pubblico spettacolo ed intrattenimento l'iscrizione ad un elenco nazionale tenuto da questure o prefetture.

L'iscrizione può essere richiesta dal gestore dell'attività (qualora si avvalga di propri collaboratori) o da titolare di licenza. L'impiego deve essere comunicato alla questura. Le violazioni - commesse da chi svolge il servizio e da coloro che impiegano personale in difformità da quanto stabilito - sono punite con la sanzione amministrativa da 1.500 a 5.000 euro, salvo che il fatto non sia reato, precisa la questura.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania