trento

La Camera spazza via il Mattarellum in Trentino Alto Adige

Approvato l'emendamento Biancofiore che toglie di mezzo i collegi uninominali per la nostra regione. Con il voto segreto



TRENTO. Clamoroso a Roma. Tornano in azione i franchi tiratori sulla legge elettorale. L’aula della Camera ha approvato l’emendamento sul sistema elettorale in Trentino Alto Adige presentato da Micaela Biancofiore sul quale il relatore di maggioranza Emanule Fiano e i gruppi che sostengono l’accordo hanno espresso voto contrario. I voti favorevoli sono stati 270 e 256 quelli contrari. La votazione è stata effettuata a scrutinio segreto. Nella nostra regione cadono tutte le peculiarità sui collegi.

Il Pd accusa il Movimento Cinquestelle di aver tradito il patto e di aver votato a favore dell'emendamento. Luigi Di Maio replica che il M5S ha invece onorato il patto. E allora Emanuele Fiano, relatore dem della legge elettorale, si scatena su Twitter e mostra l'immagine che fotografa (per sbaglio, complice un disguido tecnico) le scelte dei partiti sull'emendamento Biancofiore: nel fotogramma si vedono praterie di voti verdi nei banchi grillini, all'opposto dei voti rossi espressi dai dem.

Ma Riccardo Fraccaro (M5s) aveva già spiegato in aula la paradossale differenza, a suo avviso, fra il sistema elettorale - proporzionale - previsto per il Paese e il sistema - maggioritario - adottato per il Trentino Alto Adige. E subito dopo il voto segreto lo stesso Fraccaro ha postato suTwitter e su Facebook uno strlcio del suo intervento in un video.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania