Indennità, sindacati in piazza. E intanto i consiglieri fanno ricorso

Sì, mentre i sindacati manifestavano in piazza davanti al consiglio regionale, i consiglieri sono stati capaci di approvare il ricorso contro la finanziaria perché prevede un tetto per le indennità



BOLZANO. Presidio dei sindacati stamani davanti al palazzo del consiglio regionale a Bolzano per chiedere un abbattimento dei costi della politica e, soprattutto, un taglio alle cospicue indennità dei consiglieri. Gli esponenti di Cgil, Cisl Uil (dell'Alto Adige e del Trentino), oltre al sindacato
sudtirolese Agb, chiedono il ridimensionamento delle indennita' dei consiglieri regionali e dei componenti delle giunte, oltre all'abolizione di tutti i rimborsi non documentati, ''all'insegna della sobrietà, dell'etica, della responsabilità al servizio dei cittadini''.

In barba alla manifestazione, i consiglieri hanno approvato il ricorso cotnro la Finanziaria perchè prevede un tetto alle indennità. Un modo per ribadire la totale competenza dell'autonomia, ma certo un gesto di scarsa eleganza di fronte ai sindacalisti (e ai cittadini).













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania