Imprese, 19 milioni di euro per i giovani

La Provincia punta al supporto di aspiranti imprenditori fino ai 35 anni di età



TRENTO. Potenziare il sostegno alla nascita e allo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile è lo scopo della nuova delibera della Giunta della Provincia di Trento, che ha messo in campo 19,5 milioni di euro per il biennio 2012-2014, creati dai fondi europei Fesr e Fse (Fondi europei di sviluppo regionale) assegnati alla Provincia di Trento, al fine di supportare aspiranti imprenditori fino ai 35 anni di età. Per favorire la nascita di nuove imprese saranno pertanto stanziati due generi di fondi di capitale di rischio: uno riservato alle sole imprese sociali, ma onnicomprensive di tutte le forme giuridiche, non esclusivamente cooperative, e l’altro per tutte le imprese giovanili anche non sociali.

«Si tratta di una misura di medio e lungo termine - ha affermato il presidente della Provincia di Trento, Lorenzo Dellai - che avrà ricadute comunque immediate, perchè sarà operativa già da dicembre 2012. La Giunta intende favorire così, oltre alle altre misure di incentivazione per le imprese, soprattutto l’ingresso dei giovani nella dinamica imprenditoriale, una strada sempre più difficile».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania

La storia

80 anni fa i nazisti uccisero la partigiana Ancilla Marighetto "Ora": a passo Brocon il sentiero a lei dedicato

La ragazza del Tesino aveva appena compiuto 18 anni quando fu inseguita nella neve a passo Brocon da una pattuglia del Corpo di sicurezza trentino, giovani miliziani arruolati dal Reich in provincia e utilizzati nei rastrellamenti. Lassù un sentiero oggi ricorda la giovane martire trentina, pochi mesi prima venne torturata e fucilata la sua compagna di lotta Clorinda Menguzzato "Veglia"


Zenone Sovilla