Il maniero medioevale che domina Borgo e che non si può visitare: è una casa privata

Castel Telvana è una fortificazione costruita nell’alto medioevo sul versante del monte Ciolino, a nord di Borgo. Sorto su una posizione strategica, il castello ebbe un importante funzione di...



Castel Telvana è una fortificazione costruita nell’alto medioevo sul versante del monte Ciolino, a nord di Borgo. Sorto su una posizione strategica, il castello ebbe un importante funzione di controllo della via romana Claudia Augusta Altinate. Il castello si divide nel Castello superiore e Aastello inferiore: qui si innalzano le mura a protezione del castello, mentre nel primo, risalente al XIII secolo, si erge un complesso raggruppato attorno ad una torre di vedetta quadrata: di 25 metri di altezza e appena 5.30 metri per lato. Nel 1913 la commissione centrale austriaca per la conservazione dei monumenti aveva approvato un progetto di consolidamento del castello (che era stato danneggiato) che non venne mai eseguito. Nel 1940 venne acquistato dai Battisti di Telve i quali nel 1965 lo vendettero all'avvocato Ugo Simonetti di Mestre. Attualmente il castello è privato e quindi non visitabile.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania