Beni comuni

I volontari dal Camerun hanno pulito piazza Dante a Trento da sporcizia e mozziconi

Nei giorni scorsi sono stati raccolti dall’associazione Ascat 8 sacchetti di rifiuto indifferenziato, una busta di mozziconi, mezzo bidone di vetro e un sacco blu di plastica



TRENTO. Si è svolta nei giorni scorsi la pulizia di piazza Dante e dintorni da parte di una ventina di cittadini che fanno parte di Ascat, l’associazione dei Camerunensi di Trento, alla loro prima uscita sul territorio.

I volontari dell’associazione si sono impegnati per alcune ore raccogliendo materiale vario per un totale di 8 sacchetti di rifiuto indifferenziato, 1 busta di mozziconi di sigarette, mezzo bidone di vetro e 1 sacco blu di plastica.

Dolomiti Ambiente ha messo a disposizione dell’associazione gli strumenti necessari per la pulizia e per la raccolta differenziata dei rifiuti provvedendo poi al loro ritiro.

L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto “Al mio quartiere ci penso anch’io”, promosso dal Comune per stimolare l’attenzione al valore dei beni comuni e alla cura della città, secondo i principi e le finalità che ispirano il Regolamento comunale sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)