L’EVENTO 

«Fbk, dottorandi d’eccellenza» 

A Povo il PhD Day, programma internazionale dedicato ai giovani



TRENTO. Hanno in media 29 anni e provengono da 29 Paesi del mondo. Sono oltre cento le studentesse e gli studenti del programma internazionale di dottorato Fbk a cui ieri la Fondazione Bruno Kessler ha dedicato l’evento PhD Day nella sede di Povo. La giornata ha preso il via con l’introduzione di Paolo Tonella , direttore del progetto “Fbk International PhD Program”, condotto in collaborazione con un’ampia rete di università italiane e internazionali. Dopo la relazione di Elena Cabrio, che ha svolto il dottorato alla Fbk e che ora è Assistant Professor all’Università di Nizza, ha rivolto un proprio messaggio agli studenti e alle studentesse il presidente della Fondazione Bruno Kessler Francesco Profumo. «Il contributo degli studenti e delle studentesse di dottorato alle attività di Ricerca Fbk è fondamentale. La Fondazione incoraggia le loro idee particolarmente innovative. Attualmente sono 128 gli studenti PhD da ogni parte del mondo che fanno parte del programma di dottorato Fbk e il nostro obiettivo è che raggiungano i più alti livelli di eccellenza».

Al termine dei lavori, un momento speciale è stato dedicato a Mirco Ravanelli, premiato come miglior studente di dottorato per la tesi: “2Deep Learning for Distant Speech Recognition”, settore in cui aveva vinto anche un premio per i migliori lavori degli studenti PhD nella conferenza internazionale ICASSP 2017 a New Orleans (U.S.A.). «Sono sempre stato molto affascinato dall’idea di costruire macchine in grado di imparare e questa è stata la principale motivazione che mi ha spinto a seguire un percorso professionale legato all’Intelligenza artificiale e in particolar modo al riconoscimento vocale» ha dichiarato il ricercatore.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale