l'allarme

Trento, palazzina invasa dal fumo nella notte: evacuati trenta studenti

Intervento dei vigili del fuoco, verso le 4 di oggi, lunedì 25 novembre, in una palazzina che ospita anche uno studentato: si è trattato di un principio di rogo pare originato da un guasto a una caldaia



TRENTO - Allarme verso le 4 di oggi, lunedì 25 novembre, in una palazzina di via Solteri a Trento, che ospita alcune attività aziendali e anche uno studentato situato al piano superiore. Rapidamente alcuni spazi sono stati infasi dal fumo, che si è diffuso nel giro scale: sembra che il principio d'incendio sia stato provocato da un guasto a una caldaia.

Una trentina di studenti che vivono nell'edificio sono stati temproraneamente evacuati, non si segnalano fortunatamente conseguenze fisiche per nessuno di loro, mentre i locali utilizzati dalle attività commerciali erano deserti.

Gran lavoro per i vigili del fuoco, che hanno messo sotto controllo la situazione, la situazione nell'edificio dovrebbe dunque a breve tornare alla normalità con il rientro degli sfollati, mentre si verificano le ragioni precise dell'allarme, forse un corto circuito elettrico.

[foto credits: archivio Federazione provinciale corpi vigili del fuoco volontari]













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)