il fatto

Sesto Pusteria, sessantenne travolto da una valanga: soccorso alpino in azione

E' stato sottoposto a rianimazione sul posto: non si conoscono le sue condizioni



SESTO PUSTERIA. Ancora un allarme valanghe in Alto Adige. Una massa nevosa si è staccata nel pomeriggio di oggi, mercoledì 25 gennaio, sul monte Elmo.

Una persona di 60 anni è rimasta coinvolta: secondo le prime informazioni è stata estratta dalla neve ma non se ne conoscono le condizioni. I soccorritori hanno avviato immediatamente le procedure di rianimazione. In azione gli uomini del Soccorso alpino di Sesto.

 La slavina si è staccata nei pressi della 'casermetta' a circa 2200 metri di quota. L'allarme è scattato verso le ore 16. Sul posto sono intervenuti gli uomini del Cnsas, dell'Alpenverein e della Guardia di finanza. I soccorritori sono stati portati in quota con gli elicotteri Aiut Alpin e Pelikan 2. Da Bolzano è decollato anche quello della Guardia di finanza con l'unità cinofila.

Nel pomeriggio sul versante austriaco dello stesso gruppo di montagne, sopra l'abitato Kartitsch, un'altra valanga ha interessato un gruppo di persone. Almeno una persona è stata travolta e trovata solo dopo lunghe ricerche. L'intervento è ancora in corso.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)