L’invito di Cossali  

«Mart, Cattani e Macii si dimettano»

Rovereto. «Adesso basta, prima che il Mart venga affossato definitivamente dalla mancanza di guida e dal taglio continuo dei finanziamenti, qualcosa deve succedere, Silvio Cattani e Dalia Macii si...



Rovereto. «Adesso basta, prima che il Mart venga affossato definitivamente dalla mancanza di guida e dal taglio continuo dei finanziamenti, qualcosa deve succedere, Silvio Cattani e Dalia Macii si dimettano dal consiglio di amministrazione più inutile, il comune di Rovereto faccia sentire la sua voce, le forze vive della provincia e della città tornino a farsi vive prima che sia troppo tardi». Lo afferma Mario Cossali, per dieci anni nel consiglio di amministrazione del museo di arte moderna e contemporanea, secondo il quale il «Mart è arrivato al declino». Già qualche mese fa si era occupato del museo «in un ultimo vano tentativo di riavviare un discorso propositivo al di fuori delle polemiche e dei pettegolezzi» ma senza risposta. «Il Mart - scriveva Cossali - potrà vivere solo se privilegerà la qualità e non se si accontenterà di procedere a tentoni, come sembra fare oggi in una logica di autoemarginazione dal grande pubblico, che in buona sostanza vuol dire anche dal territorio, al contrario di quello che si dice e che si potrebbe pensare». E visto che nulla si è mosso lo storico consigliere del museo invita i due consiglieri Cattani e Macii a lasciare il posto e nello stesso tempo sollecita un intervento di palazzo Podestà che non si è molto speso, in termini e idee e proposte, per il Museo nonostante abbia espresso un suo consigliere (Macii). «Il Mart è diventato in tutti i sensi la cenerentola dei musei trentini, gli appelli degli artisti trentini e dei lavoratori dell’ente non sono stati ascoltati, le altre voci autorevoli sono state lasciate clamantes in deserto. Che cosa aspettiamo? Dopo il lockdown il martdown? “Il ridimensionamento del Mart a museo locale assumerebbe inevitabilmente le caratteristiche simboliche di un declino e ancor meglio di una resa generale della comunità trentina.” Così annotavo qualche mese fa, adesso il declino è arrivato, anche la resa?» conclude Cossali. G.R.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale