Il circo di Picalli riempie due volte il teatro Zandonai
Rovereto. Non capita a tutti di debuttare in un teatro di prestigio come lo Zandonai con un doppio sold out. È successo all'associazione Vertik & Dance, che con il suo "Il viaggio di un circo in...
Rovereto. Non capita a tutti di debuttare in un teatro di prestigio come lo Zandonai con un doppio sold out. È successo all'associazione Vertik & Dance, che con il suo "Il viaggio di un circo in ottanta giorni" ha riempito il teatro di corso Bettini per ben due volte sabato sera. Un successo sopra ogni aspettativa per il gruppo roveretano fondato da Edvin Picalli, che ha portato sabato scorso quasi mille persone ad assistere allo spettacolo (la capienza dello Zandonai è di 480 persone). L'evento della scorsa settimana era la quarta edizione del progetto "Dentro una bolla" promosso da Vertik & Dance, con cui il gruppo coinvolge non solo le arti circensi ma anche altre discipline e realtà, portando sul palco anche altre associazioni e altri artisti. «Il primo spettacolo fu quattro anni fa ad Ala, poi ci proponemmo nei teatri di Santa Maria e San Giorgio. Quest'anno, visto che le richieste erano tante e negli anni passati molta gente non trovava posto, abbiamo chiesto al Comune di Rovereto lo Zandonai, e ci è stato concesso», spiega Rajmonda Picalli, moglie di Edvin e a sua volta artista dell'associazione. L'evento viene programmato per le 18, ma all'associazione non serve nemmeno fare tanta promozione: «Dopo aver pubblicato l'evento su Facebook, abbiamo esaurito in quattro giorni i posti a disposizione. È per questo che abbiamo deciso di organizzare la replica delle 20.30». Che è andata esaurita in una settimana: sabato davvero non ci stava più nessun altro allo Zandonai. Lo spettacolo era ispirato al celebre romanzo di Verne e al viaggio di Phileas Fogg. Trucchi e costumi sono stati realizzati sempre dall'associazione, come suo stile. Con questo successo di pubblico Rovereto ha così premiato l'idea di Edvin Picalli (circense e artista professionista da una vita e già membro del circo nazionale albanese, prima di mettere radici in Vallagarina), che con Rajmonda e tanti altri hanno creato Vertik & Dance per offrire alla città qualcosa di nuovo e di diverso. M.S.