«Era meglio partire al Follone»

ROVERETO. “Una priorità per nulla condivisa e nessuna chiarezza su cosa si voglia effettivamente fare: in queste condizioni non ci poteva che votare contro”. Marco Zenatti, di Progetto Rovereto Città,...



ROVERETO. “Una priorità per nulla condivisa e nessuna chiarezza su cosa si voglia effettivamente fare: in queste condizioni non ci poteva che votare contro”. Marco Zenatti, di Progetto Rovereto Città, non solo ha votato contro ma ha anche espresso già in aula tutta la propria perplessità. “Il titolo della delibera puntava sul recupero dell’area dei Lavini: messa così è difficile essere contro. Poi però in mezzo a tantissimo fumo ed enunciazioni buttate lì per grandi temi - il biotopo, le orme dei dinosauri, i segni della guerra - si scopre che di 2 milioni e mezzo, due vanno al campo da golf. E altri 440 mila ne aggiunge da subito il Comune di suo. Al di là dell’enunciato, solo di golf in questo momento si parla in concreto. Possiamo considerarlo una priorità per Rovereto? Al buio no di sicuro: quei soldi sarebbero stati meglio spesi al Follone, solo per fare un esempio”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania