Meteo

Precipitazioni intense da stasera in Trentino, allerta della Protezione civile

Maltempo fino a domani. Quota neve in calo a 1.000-1.200 metri



TRENTO. In Trentino sono attese precipitazioni diffuse e localmente a tratti intense dalla tarda sera di oggi, sabato 9 marzo 2024, alla sera di domani, domenica 10 marzo 2024. La quota neve è prevista mediamente oltre i 1.500 metri di altitudine, specie a est, ma in calo fino a 1.000-1.200 metri o localmente più in basso sui settori occidentali, nelle valli più strette e meno ventilate, durante le fasi più intense e a fine evento. Lo comunica la Protezione civile del Trentino che ha emesso un’allerta ordinaria (gialla) valida dalle 18 di oggi alle 12 di lunedì.

Secondo le previsioni di Metotrentino cadranno in media dai 30 ai 60 millimetri di precipitazione e localmente, specie a sud, fino a 80-100 millimetri. Oltre i 1.500-1.700 metri sono attesi 25-50 centimetri o più di neve e quantitativi inferiori più in basso.

L’allerta della Protezione civile del Trentino è dovuta al rischio di:
- erosioni e smottamenti nel reticolo idrografico, ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale,
- allagamenti, esondazioni, frane e colate rapide.
Tali criticità possono inoltre causare disagi ed effetti (anche interruzioni) sulla viabilità e sulla circolazione ferroviaria, nonché sulle reti, anche aeree, di comunicazione e di distribuzione di servizi.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)