i dati della stagione 

Inverno ok: ricavi da 206 a 305 mila euro

PANAROTTA. Sono state sufficienti le ultime nevicate per far schizzare in alto le entrate e “salvare” così una stagione invernale che per la società che gestisce la Panarotta si era annunciata...



PANAROTTA. Sono state sufficienti le ultime nevicate per far schizzare in alto le entrate e “salvare” così una stagione invernale che per la società che gestisce la Panarotta si era annunciata decisamente negativa. Scarso innevamento nel primo mese di apertura, il tragico incidente avvenuto in gennaio che aveva fermato gli impianti per qualche giorno e in parte per sempre e infine la chiusura definitiva (a fine marzo) dell’impianto della Malga avevano fatto temere il peggio. Invece, appunto le nevicate ultime hanno dato ottimi risultati che sono stati comunicati l’altra sera al termine dell’incontro svoltosi all’Hotel Compet con l’assessore provinciale al turismo Michele Dallapiccola. I ricavi sono saliti da 206 mila euro del 2017 agli attuali 305 mila euro; i primi ingressi sono passati da 15 mila a 24 mila e più, i totali da 188 mila a 256 mila. «Una stagione quindi in ripresa come tutta la montagna», è stato detto. E ancora: «Se c’è la neve i fatti dimostrano che anche la Panarotta funziona». (r.g.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale