Altopiano della Vigolana 

Il presepe artistico di Molignoni a Vigolo

Altopiano della vigolana. E’ stato inaugurato ieri a Vigolo Vattaro il presepio artistico di Enzo Molignoni, realizzato in legno di tiglio, a grandezza naturale. Il sindaco Paolo Zanlucchi ha...



Altopiano della vigolana. E’ stato inaugurato ieri a Vigolo Vattaro il presepio artistico di Enzo Molignoni, realizzato in legno di tiglio, a grandezza naturale. Il sindaco Paolo Zanlucchi ha ringraziato l’artista Enzo Molignoni «per la disponibilità e collaborazione di aver accettato l’invito a collocare qua il presepe artistico. La possibilità di poter allestire per la prima volta questo lavoro è davvero un grande dono per tutta la nostra comunità. È un dono per tutti dunque, soprattutto in questo tempo di emergenza sanitaria in cui siamo chiamati tutti a ripartire». Al rilancio culturale dell’altopiano la giunta crede molto, lo hanno dichiarato spesso sia il sindaco sia l’assessora competente, Nadia Martinelli. «In questo tempo complicato e apprensivo per tutti vogliamo donare un segno di (ri)nascita e speranza alla nostra comunità. Simbolicamente un segno di luce per rischiarare il buio di queste lunghe notti. Collocato in un luogo suggestivo con l'augurio che sappia donare un momento di immensa gioia e di profonda serenità in questi tempi difficili». L’opera era stata esposta in Vaticano nell’inverno 2007/08. MDTD













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale