guardia di finanza

Pascoli inesistenti per ottenere fondi europei, sequestri anche in Trentino Alto Adige

Colpita un’organizzazione con base nel Gargano, in Puglia, che mirava a intascare milioni di euro di fondi pubblici



TRENTO. Truffe all'Unione europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti: è a maxi operazione 'Transumanza', condotta da nord a sud, dalla Guardia di finanza di Pescara, diretta e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura di L'Aquila.

Sono 75 le persone coinvolte, con 25 misure cautelari personali, 16 perquisizioni e sequestri preventivi in esecuzione, in tutta Italia, tra Abruzzo, Puglia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Lazio e Campania.

Si sospetta anche la mano della mafia foggiana, e delle organizzazioni criminali del Gargano.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)