IL CASO

Gommista abusivo scoperto dalla Finanza a Cles: multa da 5 a 15 mila euro

Un concessionario d'auto senza l'autorizzazione per esercitare l'altra attività



CLES. La Guardia di finanza di Cles, in Trentino, durante un servizio di controllo in materia di abusivismo commerciale, ha scoperto un concessionario di autoveicoli che esercitava anche l'attività di gommista, in assenza dell'autorizzazione.

Le Fiamme Gialle hanno verbalizzato il titolare, sequestrato amministrativamente tutti i macchinari utilizzati per lo svolgimento dell'attività ed ed è stata comminata una sanzione che va da un minimo di 5.164,57 a un massimo di 15.493,71 che, pagata entro 60 giorni, ammonta a 5.125,00.

Il servizio delle Fiamme Gialle di Cles si inquadra nell'attività più ampia della Guardia di Finanza a tutela della libera e corretta concorrenza e della sicurezza economica a favore del cittadino.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania