Albiano - Da lunedì a giovedì prossimi 

Quattro passaggi per sanificare le strade e le piazze

Albiano. Con un avviso alla popolazione del paese del porfido, l’amministrazione comunale ricorda da lunedì prossimo e fino a giovedì 9 aprile si svolgeranno interventi di bonifica e sanificazione...



Albiano. Con un avviso alla popolazione del paese del porfido, l’amministrazione comunale ricorda da lunedì prossimo e fino a giovedì 9 aprile si svolgeranno interventi di bonifica e sanificazione delle strade, dei marciapiedi delle piazze e di altri luoghi pubblici. L’operazione avrà luogo nelle serate di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì della prossima settimana a cominciare dalle 19.30 alle 24 circa. L'intervento sarà svolto con l'utilizzo di una specifica attrezzatura che erogherà al suolo perossido di idrogeno (acqua ossigenata) al 35% solubilizzato in acqua al 7%. Il prodotto sarà immesso in atmosfera per decadimento operando azione virucida e battericida.

L’amministrazione comunale, nell’avvertire la popolazione dell’intervento di sanificazione si premura di precisare che tale soluzione non brucia le piante, non ossida i metalli, non unge, non decolora, e una volta a terra, risulta totalmente biodegradabile. Per le persone o gli animali che dovessero venire in contatto con le microparticelle disperse non esistono rischi di intossicazione, fatto salvo il contatto diretto con le mucose che potrebbe provocare lieve bruciore.

A scopo precauzionale, quindi, negli orari in cui si svolgerà l'intervento di bonifica e sanificazione di strade e piazze comunali, si invita la popolazione a chiudere le finestre e spegnere eventuali impianti meccanici di ricambio d'aria. Si ricorda che è vietata la circolazione di persone e mezzi per motivi che non rientrino tra quelli contemplati dai decreti ministeriali. F.V.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania

La storia

80 anni fa i nazisti uccisero la partigiana Ancilla Marighetto "Ora": a passo Brocon il sentiero a lei dedicato

La ragazza del Tesino aveva appena compiuto 18 anni quando fu inseguita nella neve a passo Brocon da una pattuglia del Corpo di sicurezza trentino, giovani miliziani arruolati dal Reich in provincia e utilizzati nei rastrellamenti. Lassù un sentiero oggi ricorda la giovane martire trentina, pochi mesi prima venne torturata e fucilata la sua compagna di lotta Clorinda Menguzzato "Veglia"


Zenone Sovilla