ARTE SACRA

I presepi artistici della regione in Russia

Realizzati dagli artigiani scultori del Trentino Alto Adige sono esposti per la prima volta al pubblico nella Cattedrale di Cristo Salvatore

LA GALLERY



TRENTO. L'arte sacra del Trentino Alto Adige in Russia. Si tratta di 23 opere d'arte realizzate dagli artigiani scultori del Trentino Alto Adige, in mostra, fino al 28 febbraio, a Mosca, nella Cattedrale ortodossa di Cristo Salvatore.

Nella mostra allestita nella Cattedrale di Mosca e intitolata "Presepi del Trentino Alto Adige – Ambasciatori di pace e del dialogo ecumenico“, fino al 28 febbraio sono esposti 12 presepi realizzati dagli artigiani trentini e 11 dagli artigiani gardenesi con diverse tecniche di intaglio, dalla scultura al bassorilievo, e di decorazione.

I presepi del Trentino Alto Adige in Russia

I presepi artistici della regione messaggeri di pace: 23 opere d'arte, realizzate dagli artigiani scultori del Trentino Alto Adige dall'1 gennaio sono esposte per la prima volta al pubblico a Mosca, nella Cattedrale ortodossa di Cristo Salvatore, dove si potranno ammirare fino al prossimo 28 febbraio. Sono esposti 12 presepi realizzati dagli artigiani trentini e 11 dagli artigiani gardenesi con diverse tecniche di intaglio, dalla scultura al bassorilievo, e di decorazione. Diversi media della capitale russa hanno parlato in questi giorni della rassegna dei presepi artistici del Trentino Alto Adige, tra i quali spicca in particolare il principale canale tv pubblico Rossija 1.

 

"La Comunità trentina - queste le parole del Governatore - conserva un ricordo vivo delle precedenti occasioni di Comunione fra Chiese Sorelle, a partire dalla visita del Metropolita Nikodim di San Pietroburgo alla Città di Trento nel 1975 e di quelle successive del Metropolita emerito, l'Arcivescovo di Trento Luigi Bressan, a Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e di tutte le Russie e alla Sede del Patriarcato moscovita. ll rapporto con la Sua terra, Santità, è rimasto nel nostro cuore, nelle nostre intenzioni, nella nostra storia e nelle nostre preghiere."

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale