il caso

Gli animalisti diffidano la Provincia: "Pronti a tutto per tutelarne l'incolumità"

Enpa, Leidaa e Oipa: “Si rispetti l'ordinanza del Tar che non consente l'abbattimento"



TRENTO. Enpa, Leidaa e Oipa diffidano la Provincia autonoma di Trento dal mettere in atto qualsiasi azione che possa ledere l'incolumità dell'orsa Jj4, catturata questa notte 18 aprile.

"Il decreto del Tar che sospende l'ordinanza di abbattimento deve essere rigorosamente rispettato, altrimenti - avvertono le associazioni - difenderemo l'orsa e i suoi piccoli in tutti i modi consentiti dalla legge”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)