il caso

Furbetti del reddito cittadinanza in Trentino, segnalate 45 persone

Due erano in carcere. Percepiti illegittimamente 112 mila euro



TRENTO. La Guardia di Finanza del comando provinciale di Trento ha scoperto e segnalato all'autorità giudiziaria 45 persone accusate di aver percepito illegittimamente il reddito di cittadinanza, per una somma complessiva pari a 112.000 euro. Lo riporta la stampa locale.

Tra i percettori indebiti vi sono sei persone che avevano omesso di dichiarare vincite significative ai giochi online (per un totale di 350.000 euro), cinque persone che non avevano maturato il requisito di residenza, tre che avevano omesso di comunicare la presenza di detenuti all'interno del proprio nucleo famigliare e due che stavano scontando una condanna in carcere.

Altre sette persone non avevano segnalato l'inizio di un'attività lavorativa. Tutte le irregolarità accertate sono state segnalate anche all'Inps per l'avvio delle procedure di revoca del beneficio e la restituzione delle somme percepite. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania