Sicurezza

Dopo la maxi rissa blitz alla residenza Fersina: in corso i controlli straordinari

Tra polizia, carabinieri, finanza e locale impiegati oltre 100 uomini: in azione anche le unità cinofile



TRENTO. Controlli delle forze dell'ordine questa mattina all'alba alla residenza Fersina di Trento. La Questura, nell'ambito dell'attività delegata dall'autorità giudiziaria dopo la rissa del 29 dicembre, ha disposto un approfondito controllo degli stranieri ospitati nella struttura.

Tra polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale sono stati impiegati oltre 100 uomini, oltre alle unità cinofile della polizia e della finanza.

A quanto si apprende, alcuni tra i richiedenti asilo sono stati portati in Questura proprio in relazione alla maxi rissa per le strade della città.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)